Il progetto
Nel 2021 il Comune di Roma, dipartimento Servizi Roma Mobilità, ha indetto un bando di gara per la mappatura su Google Street View dei circa 130 km di ciclabili già realizzate ed operative. La gara è stata vinta da una società di Catania che ha subappaltato a me, in qualità di esperto del prodotto e di virtual tour, le operazioni di rilievo e pubblicazione.
Il progetto ha previsto una adeguata pianificazione, per ottimizzare gli spostamenti e realizzare rilievi durante i periodi più favorevoli in termini di meteo, vegetazione ed affollamento, durante circa 2 mesi.
Oltre ad effettuare i rilievi onsite mi sono occupato della realizzazione di SAL periodici e della rendicontazione delle attività effettuate.

Rilievi sul campo
Sono state effettuate delle prove sul campo per la validazione della metodologia e degli strumenti.
I mezzi selezionati per lo spostamento sono stati:
- monopattino Xiaomi MI Pro2 dotato di panopole in fibra di carbonio per elevare il punto di vista a circa 2 mt per le piste ciclabili dotate di pavimentazione regolare
- e-bike Decathlon E-ST520 + backpack dotato di struttura rigida e panopole in alluminio, per le riprese delle piste ciclabili “verdi” non pavimentate
Il dispositivo di ripresa selezionato è stato la camera Labpano Pilot One EE, capace di realizzare riprese sferiche con risoluzione 8K fino a 7 fps ad alta qualità, già stitchate e geolocalizzate.
La raccolta delle tracce GPX è avvenuta anche con un dispositivo Garmin come backup.
Successivamente, la pubblicazione sull’account proprietario in Google Maps è stata effettuata con tool batch specifici; il materiale complessivo prodotto ha un peso complessivo vicino ad 1 Tb (1024 Gigabytes).

ConclusionE
Al termine del progetto, oltre 135 km di piste ciclabili sono state inserite su Google Maps e sono stati prodotti file gpx per la correzione dei tracciati quando necessario. E’ stato realizzato un documento riassuntivo a consuntivo.
Le statistiche attuali di visualizzazione delle tratte sono pubblicamente consultabili:

Di seguito alcuni esempi estratti da Google Maps
Si fa notare che eventuali problemi nella pubblicazione, orientamento o qualità non sono legati alla produzione ma esclusivamente a variazioni nell’algoritmo di processamento e/o visualizzazione di Google.
Viale Palmiro Togliatti – Acquedotto Alessandrino: https://goo.gl/maps/woZT8YXgpXKnJ8F58
Villa Borghese – Galleria Borghese: https://goo.gl/maps/bhZ3GS2WhBqT74m88
Villa Ada: https://goo.gl/maps/dLCXDc44dPr2qnsNA
Via Cristoforo Colombo – Mura Aureliane: https://goo.gl/maps/hGnpdQJmMPQ3wt7H6
Ostiense – Ponte Settimia Spizzichino: https://goo.gl/maps/aBCrEADJ1C7Fchqb9
Ciclabile di Castel Giubileo: https://goo.gl/maps/p7HTLvd6Wz5fw7GP7
Ciclabile Magliana: https://goo.gl/maps/hhsYkp7UuPXu7EP4A
Ciclabile Tuscolana: https://goo.gl/maps/8uYt9d1Tjoeav7xP8
Porta Metronia: https://goo.gl/maps/d1G9pWxRUwiSang46